ABC OdV Testimonianze

Testimonianze ABC

Quando nelle UTIN c’eravamo NOI…

Qui leggerai il nostro vissuto e da qui, se vorrai, potrai parlarci di te e della tua esperienza.

  • Perché noi non vogliamo e non possiamo dimenticare.
  • Perché ciò che è accaduto a noi e ai nostri figli non deve rimanere privo di significato.
  • Perché per cause naturali o per irresponsabilità umane la nostra vita è cambiata.
  • Perché vi è una realtà medica che necessita di maggiore supporto.
  • Perché alla neonatologia c’è un paziente del tutto speciale.
  • Perchè alla neonatologia c’eravamo noi.
  • Perché non è stato felice il primo incontro coi nostri figli.
  • Perché non volevamo che soffrissero.
  • Perché avremmo voluto riportarli a casa.
  • Perchè non è al gavage che pensavamo per il suo nutrimento.
  • Perché li attendevano solo coccole e carezze.
  • Perchè un nostro abbraccio li avrebbe rassicurati.
  • Perché la nostra voce li avrebbe addormentati.
  • Perché non sapevamo nulla sulla prematurità.

Per questi ed altri mille perché raccontiamo le nostre storie, di quando nelle utin c’eravamo noi…

Lettera per tante mamme come me

Mi presento sono Agata e voglio raccontarvi la mia esperienza. Il mio bambino Gabriele è nato prematuramente all’ospedale S.Bambino di Catania ed è rimasto ricoverato lì presso il reparto di neonatologia circa tre mesi. Sono madre di altri due figli nati a termine e mi sono ritrovata all’età di 46 anni in attesa di Gabriele e con la consapevolezza di tutti i rischi di una gravidanza difficile. Infatti la pressione alta e poi la gestosi mi hanno costretta a partorire il mio bambino, tramite parto cesareo, alla trentesima settimana di gestazione. Gabriele pesava gr. 1010 ed era alto 36 cm. Io, invece, sono stata ricoverata urgentemente nel reparto di rianimazione dell’ospedale Garibaldi di Catania. Incomincia così il nostro calvario: io in un altro ospedale, lui in incubatrice. Un percorso doloroso pieno di giorni “si” e di giorni “no” , di paure, di pianto e di attimi di felicità. Passano i giorni, le settimane, i mesi ma il contatto e così breve che l’ansia ti assale. Non potendo allattare al seno il mio bambino, per poterlo alimentare con il latte materno, ho imparato ad usare il tiralatte, rinunciando ancora una volta al “contatto” con lui. Questa esperienza ha causato paure ed

Agata

Sostieni l'ABC OdV Catania

Con una donazione ci aiuterai a far nascere nuovi progetti per i piccoli prematuri e supportare le neonatologie catanesi.

Dona il tuo 5 x 1000

Firma il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi
INSERISCI IL CODICE FISCALE: 93137830878

Bonifico Bancario

Banca Unicredit
IBAN IT 44 G 02008 84230 000300317289 intestato a Associazione Bambini In Crescita